
Raboso: il vino di Marco Polo
Detto “il vino del Piave”, il Raboso è il prodotto di un vitigno dalla storia millenaria, nominato anche da Plinio nella sua Naturalis Historia.
È stato il più antico autoctono del Veneto occidentale, con una grande vocazione alla longevità. È stato il primo vino esportato in Oriente dalla Serenissima Repubblica di Venezia e utilizzato da Marco Polo nei suoi lunghi viaggi. Il termine Raboso deriva dalla parola Rabbioso che significa furioso. La vendemmia avviene tra ottobre e novembre.
Il Raboso Frizzante di Terre di Rai presenta note di lampone e fragola e ricorda fiori rossi e prugna. Fresco, sapido e leggermente acidulo ha perlage fine e persistente.